La prima volta che sono andata a casa di Francesca, mi sono sentita come una bambina. Ogni angolo offre dettagli storici che ben si armonizzano con gli accessori moderni. La musica di Billye Holiday come sottofondo, i travi in legno e le sfumature degli affreschi, sono solo una piccola parte di quello che vivrete se verrete a visitarlo. La nuova storia di questo appartamento, ubicato all'ultimo piano di un palazzo del XIX secolo, comincia nel 2012 quando la sua proprietaria ne scopre il grande potenziale. Dando vita ad un appartamento con una propria personalità. E' tra le poche volte in cui mi sento di dire che le foto non rendono la visita dal vivo. Direi che ho parlato abbastanza e a voi giustamente interessa sapere come sono stati distribuiti gli spazi. L'ingresso affaccia sulla zona giorno suddivisa tra l'angolo soggiorno e la cucina, i soffitti sono alti e il sole illumina i locali dall'alto tramite i velux. Sullo stesso piano sono stati ricavati due bagni, entrambi con la doccia e sul balcone una piccola, ma pratica lavanderia/locale caldaia. Dalla cucina, scendendo pochi scalini in pietra originale, è stato creato un secondo salottino, con affaccio sulla Via Palazzo di Città, vi farà venire voglia di sedervi per leggere un libro o ascoltare buona musica . Da questo ambiente si entra nella camera da letto, arricchita da una comoda cabina armadio. A completare la distribuzione interna i due soppalchi in legno. Sempre compresi nella vendita, vi sono, il box auto con accesso dalla Piazza, ideale anche come laboratorio o piccolo studio/bottega e la cantina che si trova al piano terra all'interno del cortile. Sarò felice di rispondere a tutte le vostre curiosità!
Dettagli